buffetti
buffetti
cottorella
Italia Life
tecno adsl

Montecastrilli, Silvana Sonno presenta libro “Le madri della Patria”

Oggi pomeriggio alle 17 alla biblioteca comunale di Montecastrilli la scrittrice Silvana Sonno presenta il libro “Le madri della Patria. Donne e Risorgimento”. L’autrice racconta le donne del Risorgimento restituendo quelle emozioni e quei sentimenti che le hanno animate. Utilizzando una prospettiva di genere, la Sonno sottolinea il ruolo della donna esaltando la presenza imprescindibile nella società del passato e in quella contemporanea.

L’iniziativa è costruita come un caffè letterario, organizzato dal Comune nell’ambito del programma per la giornata internazionale della donna. “Si è scelto – spiega l’assessore alle politiche sociali, Benedetta Baiocco – di far conoscere quelle donne che hanno contribuito al raggiungimento dell’indipendenza italiana, al fianco di ben più noti illustri personaggi della storia cercando di far emergere le presenze femminili nella nostra storia e nel nostro presente”.

Silvana Sonno vive a Perugia, dove ha insegnato per molti anni nella scuola superiore. Ha vissuto a lungo a Torino dove si è occupata di educazione degli adulti nei corsi per lavoratori (“150 ore”) e per conto della Regione Piemonte. E’ stata socia fondatrice della rivista di formazione e didattica Formazione ’80 a cui ha collaborato con articoli e inchieste, fino al suo trasferimento in Umbria. Il suo ultimo libro è “Un po’ di pop. Fiabe e dintorni”.

È gestalt counselling e si occupa di formazione per la Rete delle donne AntiViolenza, nata per prevenire e contrastare la violenza di genere, di cui è socia fondatrice e presidente. Ha partecipato a numerosi convegni sulle politiche di genere, in diversi contesti regionali e non. Ha scritto opere di narrativa, poesia e saggistica. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo F come felicità, e N come nostalgia, all’interno della collana Alfabeti per le emozioni (Cittadella Editrice – Assisi).

Nel 2012 per la casa editrice Era Nuova di Perugia ha pubblicato Le madri della patria. Donne e Risorgimento e nel 2013 Le parole per dirsi. L’altra metà della lingua,la silloge poetica Donna verrà.Tratti e il romanzo Menopausa blues. Per Galassia Arte edizioni, ancora nel 2013 è uscita la silloge In forma di haiku. Nel 2014 di nuovo con Era Nuova ha pubblicato la raccolta di racconti La signorina Greta e altre storie e la silloge poetica Landai.

Più recente la ristampa di Andar per fiabe. Nel novembre 2015 è uscito per Era Nuova il romanzo breve La chitarrina di Picasso e la silloge poetica Anamorfé. Nel maggio 2017 è stato pubblicato il saggioTre donne nella rivoluzione dedicato a Marina Cvetaeva, Anna Achmàtova, Aleksandra Kollontaj. A febbraio 2018 è uscito … Invcchiare stanca.

Foto: TerniLife ©

Print Friendly, PDF & Email