buffetti
buffetti
morani
tecno adsl
Italia Life

DIVERTIMENTO E MUSICA CON “FICULLE IN ROCK”: IN ARRIVO POPA CHUBBY

Ha preso il via ‘Ficulle in rock’, free festival musicale giunto alla sedicesima edizione che fino a domenica 10 luglio sarà ospitato nella consueta location dell’arena Parco pubblico di Ficulle tra artisti di fama internazionale e band emergenti.

Nella serata inaugurale, il protagonista è stato Davide Luca Civaschi, meglio conosciuto come Cesareo. Chitarrista e compositore italiano, membro del gruppo Elio e le Storie Tese, nonché fondatore dei Four Tiles, band con la quale l’artista si è esibito sfoggiando un repertorio in puro stile classic rock, rivisitando brani pop di artisti famosi con umorismo e sarcasmo, tanto da creare un dialogo con l’acceso pubblico presente.

L’evento, organizzato dalla proloco di Ficulle, con il patrocinio di Regione Umbria, Comune di Ficulle e Camera di Commercio di Terni, è proseguito ieri, giovedì 7 luglio, con Mario Schilirò, artista che vanta 50 anni di onorata carriera ‘alla corte’ di Zucchero Sugar Fornaciari e che si è esibito con il suo trio rock blues.

Serata dedicata al rock blues quella in programma per oggi, venerdì 8, con il protagonista assoluto della chitarra, il newyorchese, Popa Chubby, uno degli artisti più rappresentativi e carismatici del blues mondiale, che ne ha innovato il linguaggio, contaminandolo con generi più moderni.

Grande attesa per l’english blues man Danny Bryant, chitarrista e cantautore che ha calcato le scene insieme a Carlos Santana e Joe Cocker e che sabato 9 si esibirà insieme alla sua Red Eye Band.

Il festival si concluderà domenica 10 con John Macaluso, batterista americano, ma anche scrittore, compositore, insegnante e collaboratore di grandi musicisti, quali Yngwie Malmsteen e James LaBrie, che infiammerà il pubblico insieme agli War Machines.

Durante la manifestazione saranno aperti gli stand enogastronomici, l’area ristorante, la paninoteca e i bar, dove si potranno assaporare anche le migliori birre artigianali. Inoltre, ci sarà la possibilità di assistere alla finale degli Europei di calcio.

“Nonostante le fatiche e gli sforzi fatti per realizzare la manifestazione – dicono dalla proloco – siamo ancora presenti dopo sedici anni con il festival e ancora tanta voglia di crescere. Siamo onorati di poter collaborare con grandi nomi della musica italiana e internazionale e il nostro auspicio è di continuare a farlo anche in futuro”.

Per informazioni www.prolocoficulle.com.

Foto: Avi News ©

Print Friendly, PDF & Email