buffetti
buffetti
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Al via UmbriaLibri Terni: venerdì 28 novembre, l’inaugurazione della Mostra Mercato dell’editoria umbra e nazionale

Si alza il sipario per UmbriaLibri 2025 edizione Terni: domani, venerdì 28 novembre, l’inaugurazione della Mostra Mercato dell’editoria umbra e nazionale. L’appuntamento è alle ore 15:00 alla bct – Biblioteca comunale di Terni, alla Chiostrina, alla presenza del Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Regione Umbria Tommaso Bori e del direttore artistico Nicola Lagioia.

Da domani, e fino a domenica 30 novembre, Terni sarà animata da oltre 60 eventi, tra la sede della bct – Biblioteca comunale di Terni e la Fondazione Carit a cui parteciperanno 40 tra autori, scrittori e intellettuali. Il cuore della manifestazione resta sempre l’editoria: le 30 case editrici umbre, e le 20 nazionali, esporranno la loro offerta di pubblicazione presso la Chiostrina della bct, nella Mostra Mercato aperta tutti i giorni di Umbria Libri, dalle ore 10 fino alle 20.

Dopo Perugia, anche a Terni arriva “FLUO! Libri accesi”, la mostra bibliografica internazionale, donazione Bologna Children’s Book Fair a cura dell’Accademia Drosselmeier, dove grandi e piccini potranno ammirare i libri ‘illuminati’, dalle ore 10:00 alle ore 19:30, sempre presso la bct.

Grande attesa anche per gli ospiti di UmbriaLibri Terni: il neo vincitore del Booker Prize, David Szalay, la vincitrice del Premio Campiello 2025, Wanda Marasco, e ancora l’attore Fabrizio Bentivoglio, Nicoletta Verna, Donatella Stasio, Costantino D’Orazio, Bruno Luverà, Fabio Stassi, Fabrizio Tonello, Giulio Carlo Pantalei, Antonella Lattanzi, Emanuele Trevi, Romana Petri, Chiara Faggiolani, Francesco Pacifico, Giordano Meacci e Francesca Serafini.

Gli eventi della seconda tappa del Festival letterario inizieranno già dalla mattina di venerdì. Ad aprire la giornata, alle ore 9, sarà l’appuntamento con la presentazione del libro ‘E poi c’è la terra’ (Topipittori), scritto e illustrato dall’autrice, illustratrice e designer Giulia Ceccarani. Un piccolo albo, con un grande testo, che riflette sulle divisioni, le responsabilità, di ognuno  e collettive, l’unicità, la diversità, la ricchezza di pochi e la povertà di molti. Parole potenti e poetiche nella loro essenzialità che, di pagina in pagina, impongono al lettore di riflettere, distinguere e prendere una posizione.

Altro testo dedicato ai giovani, sarà presentato alle ore 11, al Caffè letterario della bct. Nicoletta Verna, al suo esordio nella letteratura per ragazze e ragazzi, presenterà il libro ‘L’inverno delle stelle’ (Rizzoli), a metà tra l’avventura e il romanzo di formazione, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale.

A Terni non mancherà il volontariato e l’appuntamento con l’editoria sociale del Cesvol. Alle ore 15, nella sala Studio della bct, ‘La voce del volontariato e la presentazione dei libri e delle collane del Cesvol Umbria sede di Terni, alla presenza degli autori e delle associazioni coinvolte. A seguire, alle ore 16, la presentazione del libro di Sabina Curti e Jennifer Malponte ‘Giovani generazioni e volontariato in Umbria. Primo rapporto Cesvol Umbria’ inserito nella collana del non profit.

Doppio appuntamento, invece, per ‘L’amore in gabbia. La ricerca della libertà di un reduce dal carcere’ (Castelvecchi) di Donatella Stasio. Il libro sarà presentato dentro e fuori il carcere: nella mattina di venerdì 28 novembre, presso l’istituto penitenziario di Terni (evento chiuso al pubblico), e sempre venerdì alle ore 17.00 presso la biblioteca bct). Un momento di confronto per parlare del valore dell’affettività, di libertà e giustizia sociale.

A seguire, alle ore 18.30, presso il Caffè letterario della bct, ci sarà la presentazione di ‘Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta’ libro di Bruno Luverà e Vincenzo Mollica (Rai Libri). A dialogare con Bruno Luverà saranno Daniela Tagliafico e Arianna Mortelliti. In collegamento, Vincenzo Mollica. Il volume è il romanzo di una vita del più letto scrittore italiano, per trent’anni in Rai. ‘Amo le triglie di scoglio’ è un racconto che Camilleri ricompone, attraverso il mosaico degli incontri con i due giornalisti.

A chiudere la prima giornata di UmbriaLibri Terni, sarà Fabio Stassi con il suo reading spettacolo ‘Bebelplatz’, basato sul libro omonimo edito da Sellerio: un vero e proprio inno alla letteratura, “la cui forza di resistenza è più longeva di ogni potere”. L’appuntamento è alle ore 21, sempre al Caffè letterario della bct.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*