Un incontro all’insegna della passione per il grande cinema, il motorismo storico e la solidarietà: sabato 29 Novembre, dalle ore 15:00, il Classic Hotel Tulipano di Terni ospiterà la terza edizione del Cineforum della Solidarietà con la proiezione del film: “Il Grande Dittatore”, capolavoro di Charlie Chaplin nella ricorrenza degli 85 anni dalla sua prima uscita al cinema. L’evento solidale, organizzato dai Club di Veicoli Storici ternani: CUAE, Club Umbro Automotoveicolo d’Epoca, Club Fiat 500 Story e Vespa Club Interamna e patrocinato dall’ASI, Automotoclub Storico Italiano, ACI, Automobile Club Italiano e dal Comune di Terni, unisce la cultura cinematografica e la passione per i veicoli storici, a due e quattro ruote, emblema del Made in Italy nel mondo, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature mediche destinate al Reparto di Pediatria-Neonatologia dell’Ospedale Santa Maria di Terni, nell’ambito del progetto ASI Solidale “La Befana dell’A.S.I.”.
L’evento si aprirà con l’esposizione di veicoli storici iconici che hanno segnato la supremazia dell’industria auto moto italiana nel Novecento: la Fiat 500, la Vespa Piaggio e autovetture d’epoca Alfa Romeo, Fiat e Lancia. Modelli che rappresentano non solo un patrimonio tecnico ed estetico, ma veri simboli culturali amati da intere generazioni ed esposti nei Musei di tutto il mondo. Le locandine dell’evento ricordano alcune tappe fondamentali del genio creativo cinematografico e motoristico. Il 1940, anno in cui Chaplin diede vita a “Il Grande Dittatore”, film satirico e pungente sull’avvento delle dittature, famoso per il commovente “Discorso all’umanità” ed una delle pellicole più celebri della storia del Cinema. Il 1946, quando l’Ing. Corradino D’Ascanio, su incarico di Enrico Piaggio, progettò la rivoluzionaria Vespa, simbolo del design italiano e destinata a diventare un’icona globale. Il 1957, anno di uscita della nuova Fiat 500, progettata dall’Ing. Dante Giacosa, vettura che avrebbe motorizzato l’Italia durante il boom economico, facendo innamorare intere generazioni di appassionati delle quattro ruote.
Il programma prevede dalle ore 15.00 l’esposizione dei veicoli storici nel piazzale del Classic Hotel Tulipano, seguito dal saluto delle istituzioni e alle 15:45, nella sala Marmore dell’Hotel, dall’intervento dei rappresentanti dei Club di veicoli storici della Vespa, della Fiat 500 e degli altri veicoli esposti. Alle 16:30 inizierà la presentazione del film, seguita dalla sua proiezione. La giornata si concluderà alle 19:00 con un brindisi augurale. L’iniziativa sarà coordinata da Ulderico Lupidi e Paolo Battistelli, con la partecipazione degli Assessori Altamura, Bordoni e Schenardi in rappresentanza del Comune di Terni e della Dr.ssa Celi, direttrice della SC di Pediatria-Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera. Interverrà anche lo scrittore Augusto Scano, esperto di cinematografia. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria e raccolta di donazioni a scopo benefico: un’occasione per vivere un piacevole pomeriggio culturale e al tempo stesso sostenere un progetto di grande valore sociale.







Terni Life L'informazione della tua città



