buffetti
buffetti
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Terni: il Comando Provinciale Carabinieri si illumina d’arancione

Anche quest’anno il Comando Provinciale Carabinieri di Terni s’illumina di arancione, in adesione alla campagna internazionale “Orange the World”, come segnale tangibile dell’assoluta attenzione dell’Arma, che ha il tema tra le sue priorità.

Le luci verranno accese oggi alle ore 19.00, alla presenza del Comandante Provinciale, Col. Antonio De Rosa, del Prefetto di Terni, Dott.ssa Antonietta Orlando, della Presidente del Tribunale di Terni, Dott.ssa Emilia Fargnoli, dell’assessore alla Scuola e Servizi Educativi del Comune di Terni, Prof.ssa Viviana Altamura e delle rappresentanti del Soroptimist Club Terni, con in testa la Presidente, Avv. Stefania Capponi: con la citata Associazione è stato da anni avviato, su scala nazionale, il progetto denominato “Una stanza tutta per sé”, consistente nell’allestimento, all’interno di caserme dell’Arma, tra cui anche questo Comando Provinciale e la Compagnia di Amelia, di locali idonei all’ascolto protetto di donne vittime di violenza, che permettono ogni giorno di accogliere in un ambiente confortevole e meno “istituzionale” le vittime di abusi.

Ogni giorno, l’Arma è in prima linea nella lotta alla violenza contro le donne e le iniziative intraprese sono tutte accomunate dal dire fermamente “No!” a qualsiasi forma di comportamento violento o discriminante sia fisico che psicologico.

La diffusione di materiale informativo, locandine e video sui principali canali social dell’Arma rappresenta un insieme di strumenti utili ad incoraggiare le vittime a denunciare ciò che subiscono.

In tale prospettiva è stato realizzato uno spot con la partecipazione dell’attrice Cristiana Capotondi, che richiama i concetti di rispetto, ascolto e legalità, sottolineando la necessità di investire su un cambiamento culturale per un futuro senza violenza, scaricabile al seguente link: https://we.tl/t-p5SQ0zoe7y)

A tal fine prosegue il coinvolgimento delle scuole e delle comunità: in molti Comuni i Carabinieri hanno organizzato incontri informativi per sensibilizzare i giovani sul delicato tema e per promuovere una rinnovata concezione della donna, che ne rispetti la dignità, valorizzandone le risorse, così superando in definitiva quel retaggio culturale che l’ha vista storicamente in posizione di disuguaglianza.

Sul sito www.carabinieri.it è stata dedicata un’intera sezione al “Codice Rosso”, che offre informazioni sul fenomeno e sugli strumenti di tutela delle vittime, mettendo a disposizione un test di autovalutazione, denominato “Violenzametro”, che rileva il livello di violenza subita in un rapporto di coppia (http://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso/codice-rosso).

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*