buffetti
buffetti
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Controlli straordinari della Polizia di Stato nel centro di Terni: una denuncia per patente falsa

Nella serata del 17 novembre, la Questura ha messo in atto un articolato servizio straordinario di controllo del territorio, con il concorso del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, finalizzato alla prevenzione dei reati predatori, al contrasto delle condotte illecite e alla tutela della sicurezza urbana.

Dalle ore 19.00 fino a notte inoltrata gli equipaggi hanno pattugliato con particolare attenzione le aree più sensibili del centro storico e delle zone periferiche, tra cui Piazza Dante, Via Curio Dentato, Via Eugenio Chiesa, Quartiere Sant’Agnese, Largo Manni, Borgo Bovio e Borgo Rivo, senza rilevare situazioni degne di nota sotto il profilo dell’ordine pubblico.

Nel corso dei controlli, alle 23.00 circa, una pattuglia ha fermato un’autovettura condotta da un cittadino iracheno residente a Terni, il quale esibiva una patente di guida risultata falsa. L’uomo è stato fotosegnalato e denunciato per uso di atto falso e sanzionato amministrativamente ai sensi del Codice della Strada per guida senza patente perché mai conseguita.

Esiti dell’attività operativa

Nel complesso, il dispositivo ha consentito di:

  • identificare 103 persone, di cui 10 cittadine extracomunitarie;
  • controllare 76 veicoli;
  • verificare 7 persone pregiudicate presenti nelle aree monitorate;
  • 1 persona denunciata per guida con patente falsificata;
  • eseguiti 5 posti di controllo nelle principali arterie della città.

Il Questore di Terni, Michele Abenante, ha dichiarato:
«La sicurezza dei cittadini passa da una costante presenza sul territorio e da controlli mirati, condotti con professionalità e attenzione. Questa attività rappresenta un ulteriore segnale dell’impegno quotidiano della Polizia di Stato nel prevenire fenomeni di illegalità e nel garantire una città più sicura. Continueremo a mantenere alta la vigilanza, valorizzando la collaborazione con la comunità e con tutte le istituzioni del territorio.»

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*