Si è svolta questa mattina, in Largo Caduti di Nassiriya, la cerimonia di commemorazione del 22° anniversario della strage in cui perirono, il 12 novembre 2003, 28 persone, tra cui 19 italiani (12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 2 civili) e 9 iracheni, a seguito dell’attentato che colpì la base italiana Maestrale ove erano dislocati i Carabinieri del MSU (Multinational Specialized Unit), inquadrati nell’ambito della missione “Antica Babilonia” con i compiti di sostenere il processo di stabilizzazione dell’Iraq, proteggere la popolazione locale e contribuire alla ricostruzione delle istituzioni. Alla ricorrenza, promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Terni, dalla Sezione ANC del capoluogo e dal Comune, hanno partecipato Autorità Civili, tra cui il Vicario del Prefetto di Terni, Dott. Tommaso Tafuri, il Questore, Dott. Michele Abenante, il Presidente della Provincia e Sindaco del capoluogo Stefano Bandecchi e Militari: nel corso della breve cerimonia è stata deposta una corona in memoria di tutti i caduti italiani militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, ricordati anche dal Comandante Provinciale dell’Arma, Col. Antonio De Rosa, con un breve ed accorato intervento.







Terni Life L'informazione della tua città
