Nella mattinata odierna, a “Palazzo Primavera”, è stato proiettato il docufilm “Libere di… VIVERE”, un evento dedicato agli istituti scolastici del territorio, finalizzato alla conoscenza e alla prevenzione della violenza economica di genere, una forma di abuso ancora poco conosciuta ma dalle conseguenze profonde e durature, raccontata attraverso le testimonianze reali di donne vittime di questa esperienza.
L’iniziativa è stata promossa dal Prefetto di Terni, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale di Terni, su proposta del Presidente del Tribunale di Terni, in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebrerà il prossimo 25 novembre.
“Libere di… VIVERE” è il primo docufilm in Italia che affronta in modo diretto il tema della violenza economica, e trae origine – anche nel titolo – dalla mostra-rassegna del fumetto e dell’arte disegnata itinerante che, in cinque anni di attività, ha toccato numerose città italiane, registrando 17.846 presenze fisiche e 126.390 partecipazioni digitali.
Il docufilm racconta i cinque anni di attività del progetto “Libere di… VIVERE”, dando voce alle protagoniste e alle professioniste che vi hanno contribuito, alle vittime della violenza economica, e offrendo una riflessione corale su come tale forma di violenza possa insinuarsi nella vita delle persone. Il tutto è narrato attraverso la metafora del tango, simbolo di equilibrio, rispetto e collaborazione.
Dal 2020 al 2024 il progetto ha coinvolto 139 istituti scolastici su tutto il territorio nazionale e 22.802 studenti di ogni ordine e grado, promuovendo la consapevolezza economica come strumento di libertà e prevenzione della violenza.
All’evento hanno partecipato gli alunni delle classi quarti dei Licei Scientifici “Donatelli” e “Galilei”, dell’IIS Classico e Artistico, dei Licei “F. Angeloni”, dell’IPSIA “S. Pertini” di Terni, dell’ITT “Allievi Sangallo” di Narni e dell’IIS “Maiorana Maitani” di Orvieto.
“Ringrazio le Autorità presenti per aver sostenuto l’iniziativa che si inserisce in un percorso condiviso volto a contrastare la violenza di genere in ogni sua forma promuovendo formazione, consapevolezza e libertà, per costruire una società più giusta e paritaria”, ha affermato il Prefetto Orlando.







Terni Life L'informazione della tua città
