buffetti
buffetti
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Terni celebra il 4 Novembre: i Carabinieri protagonisti tra memoria, servizio e impegno per la comunità

Nell’ambito delle cerimonie in occasione del 4 novembre, ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Terni ha programmato alcune iniziative nel capoluogo ed in provincia.

Nella mattinata odierna, gli organi d’informazione locali hanno incontrato tre giovani militari dei ruoli Ispettori, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in servizio presso le Stazioni Carabinieri della Provincia, alle dipendenze delle Compagnie di Orvieto, Terni ed Amelia.

Il Mar. Valentina DELMASTRO, Sottordine della Stazione di Fabro, il V. Brig. Sara IMPECIATI, Sottordine alla Stazione Carabinieri di Collescipoli ed il Car. Viviana Maria CASANAS, effettivo alla Stazione di Giove, nel raccontare le loro esperienze personali e professionali maturate nel corso del servizio d’Istituto, hanno sottolineato che la Difesa è un ponte ideale tra chi ha lottato per la Nazione e chi oggi è al suo servizio per conservarne i valori e tutelarne l’integrità; essa è tanto più forte quanto più i cittadini sono partecipi e coesi con le Istituzioni ed è al servizio dei cittadini e della nazione per garantire la loro sicurezza, intervenendo in tutti i casi di emergenza e calamità per aiutare la popolazione.

In quest’ottica s’inserisce l’impegno quotidiano dell’Arma i cui appartenenti, coniugando il duplice ruolo di militare e di operatore di polizia, sono al servizio della comunità garantendo, con compostezza e determinazione, quell’opera di vigilanza e rassicurazione sociale che, da sempre, ne costituiscono cifra distintiva.

Nel medesimo contesto a Terni, in Piazza della Repubblica, sono state allestite vetrine commemorative ove è possibile ammirare uniformi operative e storiche, oltre che una selezione di equipaggiamenti e materiali d’epoca, al fine di avvicinare la cittadinanza alla storia e all’evoluzione dell’Arma, onorando il contributo dei Carabinieri alla sicurezza e alla difesa della collettività; ad Orvieto, infine, in Piazza della Repubblica, da dove è partito il corteo cittadino al seguito del Gonfalone della Città, è stata dislocata una statua in legno raffigurante un Carabiniere in Grande Uniforme Storica.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*