buffetti
buffetti
LUMINAE
tecno adsl
Italia Life

Porano, domenica prossima a Villa Paolina terza edizione di “Terre e Trame” dedicato all’”Ars Vetana” e alla storica figura di Velia Pollegioni

“Il Comune sostiene con convinzione l’iniziativa. L’arte del merletto costituisce infatti una tradizione culturale per Porano e per altri territori che va preservata e tramandata”. Lo dice il Sindaco di Porano Marco Conticelli a proposito della terza edizione di “Terre e Trame”, l’iniziativa culturale dedicata al merletto promossa dal Gal Trasimeno-Orvietano con la collaborazione del Comune.

L’evento si svolgerà domenica prossima, 26 ottobre, a Villa Paolina e sarà dedicato al ricordo di Velia Pollegioni, cittadina poranese e figura di primo piano per la lavorazione del merletto di Orvieto e in tutto il territorio orvietano. Previsto anche un convegno alle 10.30 a cui parteciperanno fra gli altri il Sindaco Conticelli, l’assessore comunale Alda Coppola, il presidente del Gal Trasimeno-Orvietano Gianni Moscetti e la direttrice Francesca Caproni.

Presenti anche la curatrice del progetto Anna Lisa Piccioni, la ricercatrice Iret-Cnr Paola Pollegioni, l’antropologa e scrittrice Maria Luciana Buseghin, il past president del Lions Club Orvieto Franco Barbabella, Maria Assunta Di Carlo per la Scuola “Bolsena Ricama” e Alessandra Pollegioni, nipote di Velia che ha scelto di proseguire con successo l’arte della zia.

“Terre e Trame” sarà l’occasione per un focus sulll’“Ars Vetana”, una tecnica molto diffusa ad Orvieto e nelle aree circostanti, tra cui appunto Porano, ma anche la zona di Bolsena.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*