Inizia nel migliore dei modi la stagione del Ternana Rugby Club, che espugna il campo di Anzio battendo una delle favorite del girone umbro-laziale di Serie C. Un successo pesante e meritato, arrivato al termine di una gara intensa, giocata con lucidità tattica e grande cuore.
Vittoria di forza e disciplina
La partita si apre con un avvio di studio da entrambe le parti, con le due squadre più attente a non sbagliare che a rischiare. Al 14’ i padroni di casa sbloccano il risultato con una punizione (3-0), ma la risposta rossoverde arriva subito: Giorgi pareggia i conti con un calcio preciso (3-3).
La Ternana tiene botta nonostante un campo stretto e un’avversaria fisica. L’Anzio paga la mancanza di disciplina e concede falli preziosi: Calderone ne sfrutta uno per portare i suoi avanti (3-6), punteggio con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa il match si accende: al 5’ Lausi e un giocatore laziale finiscono temporaneamente fuori dopo un diverbio, poi Giorgi reagisce a un fallo e viene espulso. Nonostante l’inferiorità numerica, i ragazzi di coach Bisconti restano compatti e difendono con coraggio. Le sostituzioni (Paris, De Luca, Scatena, poi Novelli) danno energie nuove e, a dieci minuti dal termine, Calderone infila un’altra punizione che chiude i conti: 3-9 per la Ternana.
Il finale è di pura sofferenza, con l’Anzio all’assalto e i rossoverdi capaci di difendere con ordine fino al fischio finale. Una vittoria costruita con disciplina e spirito di squadra. “Sono soddisfatto del risultato, ma dobbiamo restare concentrati: il percorso per la pool promozione è lungo” – ha commentato coach Bisconti, già proiettato alla prossima sfida, l’esordio casalingo contro il Fabraternum Rugby Club.
Chiaroscuro per le giovanili
Non sorride invece l’Under 18 dell’Unione Rugby Foligno Ternana, battuta 64-12 dal Colleferro dopo un primo tempo difficile (45-0). Reazione d’orgoglio nella ripresa con due mete, ma resta il rammarico per un approccio troppo timido. I tecnici Luzzi e Lamanna hanno sottolineato la necessità di lavorare su difesa e concentrazione.
Beffa anche per l’Under 16, avanti di 10 punti all’intervallo contro la Primavera Rugby ma sconfitta 24-36 dopo un secondo tempo opaco.
Note positive, invece, per l’Under 14 rossoverde, che sul campo del Foligno mostra costanti progressi tecnici e caratteriali nell’attività congiunta con Unione Orvietana Rugby e Rugby Foligno.
Una giornata intensa per il movimento rossoverde: il Primo XV parte con una vittoria che profuma d’impresa, mentre le giovanili mostrano segnali incoraggianti su cui costruire il futuro del rugby ternano.







Terni Life L'informazione della tua città
