Nella serata di sabato 27 settembre, nell’ambito del dispositivo di ordine e sicurezza pubblica predisposto dal Questore Abenante, è stato svolto un articolato servizio interforze dedicato al progetto “Movida Sicura”, finalizzato a garantire il regolare svolgimento dei momenti di aggregazione cittadina nel centro storico e nelle principali aree di ritrovo giovanile.
Il servizio, diretto dal Commissario Luca Valentini,, ha visto impegnate pattuglie della Questura, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, opportunamente dislocate in punti strategici del centro cittadino – tra cui Largo Ottaviani, Porta Sant’Angelo, Piazza dell’Olmo e Parco “La Passeggiata” – con attività di vigilanza statica e dinamica, anche a piedi.
Durante la serata e fino alle prime ore del mattino, l’attività ha consentito di monitorare i flussi di persone nelle aree più frequentate, incluso l’afflusso al PalaTerni in occasione dell’evento “Hangar 29”, che si è svolto regolarmente senza criticità.
Complessivamente, l’attività ha portato ai seguenti risultati operativi:
- 62 persone identificate, di cui 10 cittadini extracomunitari;
- 25 veicoli controllati;
- 1 persona denunciata in stato di libertà;
- 1 sanzione per ubriachezza (art. 688 c.p.);
- controllati diversi esercizi pubblici;
- effettuati numerosi posti di controllo nelle aree interessate
“L’attenzione verso la sicurezza dei cittadini e la vivibilità degli s