“Per quanto attiene la mobilità nell’assegnazione degli alloggi popolari per settembre sono in arrivo risposte rilevanti. Contiamo – dichiara l’assessore all’edilizia popolare Giovanni Maggi – di far uscire come Comune un bando per dare risposte ai nuclei familiari che si sono incrementati o alle persone con disabilità che hanno problemi, oltre che di spazi, di barriere architettoniche.
Con la presidenza di Ater stiamo facendo un lavoro sinergico fermo restando che il problema numero uno è la mancanza di alloggi ristrutturati. Ater si è impegnata a metterne a disposizione 5. Altri 5 arriveranno dal Comune nell’ambito della ristrutturazione di San Lucio. Complessivamente avremo 10 appartamenti, 6 dei quali senza barriere architettoniche e 4 con maggiore capienza.
Mi rendo conto che non risolveremo tutti i problemi dell’edilizia popolare ma è comunque una risposta che va a coprire le esigenze finora evidenziate fermo restando la centralità del bando di settembre. La materia della mobilità è delicata anche perché le persone che hanno vissuto per una vita in un quartiere poi hanno difficoltà a cambiare così come non occorre sottovalutare i costi del trasloco che ricadono tutti sull’inquilino”.