buffetti
buffetti
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Un milione di euro per l’efficientamento energetico di scuole e centri sportivi

La giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi una serie di interventi di efficientamento energetico sugli edifici comunali per un importo complessivo di un milione di euro. 

L’esecutivo di Palazzo Spada ha deciso con una deliberazione la ripartizione dei fondi erogati dal ministero dell’Ambiente in coordinamento con la Regione dell’Umbria nell’ambito dell’accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il risanamento della qualità dell’aria nella conca ternana.

I fondi sono stati così ripartiti dalla giunta Bandecchi:

  • Per l’efficientamento della palestra della scuola Giacomo Matteotti con la sostituzione degli infissi e del generatore di calore: € 301.883,26:
  • Per la riqualificazione energetica con sostituzione degli infissi al Centro per la Scherma Waro Ascenzioni€ 164.838,14;
  • Per la manutenzione straordinaria e la sostituzione della caldaia e di parte della linea d’impianto alla scuola G. Marconi € 244.414,49;
  • Per la manutenzione straordinaria del complesso scolastico Campomaggiore con sostituzione delle caldaie e della linea interrata: € 229.112;
  • Per la manutenzione straordinaria con sostituzione degli infissi alla scuola secondaria Pietro Manassei€ 35.608;
  • Per la manutenzione straordinaria con sostituzione di generatore di calore nella sede della ASD Gianfardoni Real Serenissima Terni Papigno€ 24.144,11.

Il dispositivo della delibera dà mandato alle Direzioni competenti, vale a dire alla direzione Lavori pubblici per gli interventi programmati alle scuole G. Matteotti, Campomaggiore”, G. Marconi, ed alla direzione Governo del Territorio per quelli da realizzare alla scuola P. Manassei, al Centro per la scherma ed alla A.S.D. GRS Terni Papigno, di procedere alla nomina dei RUP – Responsabili Unici di Progetto per ciascuno degli interventi stabiliti, adottando tutti i relativi e conseguenti atti di gestione necessari.

“Con il finanziamento e l’attuazione di questo programma di interventi nella zona della Conca Ternana in cui, anche per le particolari condizioni orografiche e meteo climatiche, si verifica più facilmente la formazione e l’accumulo nell’aria di inquinanti, la giunta Bandecchi ottiene un duplice obiettivo – affermal’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Maggi – conseguendo un significativo risparmio energetico per tutti gli edifici ed un conseguente abbattimento di PM 10 nell’atmosfera”.

“Stiamo lavorando su tutti i fronti – dichiara l’assessore alla Scuola Viviana Altamura – per rendere gli edifici scolastici comunali più funzionali, più belli, più efficienti anche dal punto di vista energetico con risparmi significativi nelle botte e nell’emissione in aria di elementi inquinanti. Grazie ai fondi del Pnrr e alle risorse individuate in bilancio senza fare ricorso a ulteriore indebitamento stiamo lavorando su numerosi plessi scolastici. Certo i lavori accumulati nel tempo sono numerosi ma l’Amministrazione Bandecchi in questi cinque anni risanerà la maggior parte degli edifici”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*