Torna a Piediluco il Festival Eccezional…Mente, che unisce insieme sulle sponde del lago, artisti e neuroscienziati in un dialogo aperto con il pubblico tra spettacoli, performance e incontri.
Il Festival è giunto alla quarta edizione con la direzione artistica di Stefano de Majo e il sostegno della Casa del Giovane di Piediluco che parteciperà anche attraverso il proprio gruppo teatrale “L’ottava nota”.
La kermesse che ha preso idealmente il via già domenica scorsa con l’unica giornata collescipolana di Garibaldissima…Mente, nella quale psicologi e psichiatri hanno commentato le performance pittoriche e teatrali sulla storia garibaldina del borgo, affrontando il tema della paura.
Il primo appuntamento piedilucano del festival che avrà luogo domani, mercoledì 16 luglio dalle ore 19 e prevede una serie di spettacoli e incontri al Molo 21 sul tema delle dipendenze.
A tal proposito la Comunità Incontro di Amelia sarà presente con due psicologi e parteciperà ai due spettacoli in programma, uno musicale e uno teatrale, commentando le performance che avranno a tema l’argomento.
La serata seguirà così un variegato e nutrito programma dal tramonto sino a notte sul lago, con ingresso libero come qui riportato.
Ore 19: Simposio con aperitivo musicale dal titolo
INDIPENDENZA
Liberarsi dalle dipendenze
Partecipano al dibattito Joy Grifoni – Psicologa, docente e ricercatrice specializzata in trauma e dipendenze
La dott.ssa Tania Fontanella – Responsabile Equipe Multidisciplinare Comunità Incontro, il dottor Matteo Agostini psicologo presso la Comunità Incontro.
Lorenzo Campagna – PNL trainer con esperienza formativa sulle dipendenze
Ore 19.45 – “La Dipendenza dall’Immagine” incontro con Francesca Budassi di Studio Moda Due la parrucchiera e truccatrice dei divi
Ore 20 – Performance teatrale sul tema della “dipendenza affettiva ” con gli attori Carlo Bandini e Michela Magnatti, coreografia by “Hamartia” di Leonardo Fenici, violino Marco Battistelli, testo tratto da “Sei tu a dire basta” la storia di Gessica Notaro, showgirl vittima di acidificazione, scritto e diretto da Antonella Sgueglia.
Ore 21 – Concerto Jazz in Duo
Joy Grifoni Contrabasso Maurizio Chiani Chitarra
Il Festival tornerà poi domenica 20 luglio presso la spiaggia Miralago con una giornata dedicata alla figura di Francesco l Giullare di Dio e ai benefici del sorriso per la mente. Si terranno dalle 17 sino a sera sulla spiaggia e sul battello rappresentazioni teatrali e incontri con la presenza di Maria Vittoria Cozzella, attrice e direttrice della scuola di teatro Rigattiera dei Mestieri che rappresenterà una divertente piéce aprendo un dibattito con gli operatori e gli psicologi della Casa del Giovane che daranno poi vita a una divertente rivisitazione del Cantico delle Creature per terminare con lo spettacolo teatrale di e con Stefano de Majo in battello dal titolo “San Francesco e il Lago” sulle note del violino di Gustavo Gasperini.
Il Festival proseguirà fino al 22 agosto con altri appuntamenti che vedranno protagonisti attori, pittori, registi e tanti neuroscienziati e operatori che dialogheranno tra loro sulle potenzialità della mente.
“Un Festival che vuole tra l’altro mettere in luce quanto grandi artisti e personaggi del passato ritenuti geniali nel proprio campo abbiano tratto a proprio vantaggio talune sofferenze e peculiarità della propria mente attinenti ad esempio alla sindrome di Asperger, all’Adhd o altri presunti disturbi del comportamento, rendendo proprio per questo eccezionali le proprie esistenze, vi aspettiamo sul lago – conclude il direttore artistico Stefano de Majo – per un’estate eccezionale anzi Eccezional…Mente”.