buffetti
buffetti
cottorella
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Otricoli, dal 30 maggio al 1° giugno la 12esima edizione di Ocricolum AD 168

Torna dal 30 maggio al 1° giugno all’area archeologica di Ocricolum, ad Otricoli, l’evento Ocriculum AD 168, giunto alla sua 12esima edizione, per rivivere il tempo di Marco Aurelio.

Di seguito il comunicato degli organizzatori: “Una città riemerge dal silenzio delle sue antiche vestigia. Si cambiano le monete, i legionari marciano, le voci si mescolano al profumo delle spezie e del pane caldo. Il tempo si piega e il municipio di Ocriculum torna a vivere. Per tre giorni il passato non sarà più un ricordo ma un’esperienza da attraversare, da vivere, da gustare.

La 12esima edizione di Ocriculum AD 168 riporterà in scena la vita di una città romana al II secolo d.C., tra accampamenti militari, mercati, tabernae, danze, riti, spettacoli gladiatori, laboratori per famiglie e tanto cibo… rigorosamente romano. Venerdì 30 maggio-Il territorio, l’olio, la città che si accende. L’evento si aprirà nel pomeriggio, alle 16.30, col prologo della presentazione ufficiale del progetto Pnrr Terre di Otricoli. Seguirà il convegno “Olea prima omnium arborum est”, interamente dedicato all’olio e all’ulivo nel Mediterraneo antico, con interventi di archeologi e studiosi di rilievo internazionale.

In serata, accese le fiaccole, si apriranno le tabernae rievocative con cibi e bevande ispirati alla cucina romana, mentre il concerto dei Tribù Nahars animerà l’area archeologica con sonorità arcaiche e suggestive. Sabato 31 maggio-Il tempo si ferma: prende vita la città romana. Il sabato, a partire dalle 10.00 il pubblico varcherà la soglia del tempo: gli euro si trasformeranno in monete antiche, aurei, sesterzi, assi, da spendere tra porto, foro e castra. Prenderanno vita tutti gli spazi dell’antica Ocriculum:

  • Castrum Legionis: la vita quotidiana dei legionari Excubitorium: i vigiles e il magistrato
  • Domus delle famílias otricolane
  • Emporium: il mercato con mestieri, i tavoli didattici e i laboratori
  • Musici et saltatrices: musica, danza e rievocazione
  • Ludus dei gladiatori
  • Porto dell’Olio: con le imbarcazioni, i mercanti, nautae e pescatori. Ci saranno visite guidate, laboratori per adulti e bambini, didattiche interattive e riti religiosi (tra cui il suovetaurilia e la Rosalia Signorum). A tarda sera, alla luce delle torce, l’approdo delle Reliquae Reditus in Patriam segnerà il ritorno in patria delle spoglie di un legionario otricolano, accolto da commilitoni e familiari.

    Seguiranno il corteo funebre e il funus, e infine l’arena esploderà con i Ludi Gladiatorii, tra combattenti armati, arbitri, lanistae, e il temuto Caronte. Domenica 1 giugno-Un ultimo giorno per vivere l’Impero. La domenica completerà l’esperienza con nuove visite guidate, laboratori, spettacoli e dimostrazioni nei castra, nel porto, nel mercato. I bambini potranno sedere tra i banchi della scuola romana, scrivere su tavolette cerate, contare con l’abaco, giocare come duemila anni fa.

Legionari, artigiani, vigiles e domus animeranno l’intera giornata fino al tramonto, per un’ultima immersione nella vita dell’antica Ocriculum. il cibo romano: mangiare con sesterzi, aurei e assi. Dentro Ocriculum AD 168 si potrà mangiare davvero come nella Roma imperiale. Cambiate le monete all’ingresso, si potranno gustare piatti ispirati alla cucina del II secolo d.C. presso le due tabernae rievocative: Thermopolium “Ad Flaminiam”. Zuppe di ceci, lenticchie, fave e guanciale, spezzatino di cinghiale, carne alla brace, focaccia con farine antiche, cicoria e legumi, libum, biscottini (crustula) e la ricottina dolce con miele, cannella e mandorle.

Da bere: mulsum (vino speziato), vino frizzante, birra, acqua, acqua e limone. popina “Ad Portum Olei”. Alici condite, olive, panino con porchetta, tagliere salato, carne alla brace, biscottini, ricottina dolce, focacce e bevande come sopra. Il tutto servito in moneta romana, tra banconi in legno, fiaccole e atmosfere d’epoca.

Per informazioni e aggiornamenti: https://ocriculum.it/ocriculum-ad-168-2025

Immagini:

https://drive.google.com/drive/folders/1LAb2NK31DtJXOdyvyq8Wl1pMbayck–i?usp=sharing

Contatti: [email protected]    (ptn   190/25   12.29)

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*