Si è conclusa oggi a Terni la 1ª Prova Grand Prix Joy of Moving di sciabola, ospitata per due intense giornate al Palatennistavolo “Aldo De Santis”, che si è confermato cornice ideale per un appuntamento di grande valore sportivo. L’evento ha riunito 420 giovani schermidori under 14, provenienti da ogni parte d’Italia, che si sono sfidati sulle pedane ternane dando vita a una manifestazione ricca di entusiasmo, tecnica e spirito agonistico, perfettamente organizzata dal Circolo Scherma Terni.
La seconda giornata di gare ha completato il programma di questa prima tappa del circuito, portando in pedana Maschietti, Bambine, Ragazzi e Ragazze, categorie che hanno regalato assalti avvincenti e un clima di sana competizione.
Nella categoria Maschietti il successo è andato a Tommaso Trotta (Scherma Viterbo), che in finale ha avuto la meglio su Munoz Cortese (Club Scherma Roma) con il punteggio di 10-5. Terzo posto ex aequo per Davide Aldolfi ed Emanuele Iorio, entrambi in forza alla società Sommavesuvio.
Tra le Bambine si è imposta Giorgia Ricciardi (Milleculure Napoli), protagonista di una finale combattuta e vinta per 10-8 su Pistacchi Giuditta Lucia (Club Scherma Voltri). A completare il podio, al terzo posto pari merito, Martini Lavinia Maria (CS Trentina Enrico Tettamanti) e Dell’Acqua Ludovica (CUS Pavia).
Nella categoria Ragazzi a trionfare è stato Antonio Gargano del Club Scherma Roma, che ha superato in finale il compagno di sala Francesco Gucciardi con un netto 15-7. Terzi classificati Presta Leonardo (SS Lazio Scherma Ariccia) e Viale Luca (Sommavesuvio).
A chiudere la giornata la prova Ragazze, dove a salire sul gradino più alto del podio è stata Melissa Raggi(Club Scherma Roma), vittoriosa in finale su Rita Barbujani (Padova Scherma) per 15-10. Terzo posto condiviso per Valerio Rahel (Accademia d’Armi Musumeci Greco) e Di Michele Sofia Carola (Dauno Foggia).
La riuscita di questa prima tappa del Grand Prix è stata evidente non solo per la qualità delle gare, ma anche per l’ottima affluenza di pubblico e per il clima di partecipazione che ha animato tutto il weekend. Un risultato reso possibile grazie al lavoro impeccabile del Circolo Scherma Terni e al supporto di chi ha creduto nella manifestazione.
La giornata è stata arricchita dalla presenza del consigliere federale FIS Andrea Sirena, dei consiglieri CSTR Piero Sapora e Alessandro Passetti che hanno seguito con attenzione lo svolgersi delle gare, sottolineando l’importanza di una manifestazione di tale rilievo ospitata nella città di Terni.
Come già sottolineato nella giornata di ieri, un ringraziamento speciale va alla Fondazione Carit, il cui contributo ha rappresentato un sostegno fondamentale per l’organizzazione dell’evento, permettendo alla città di Terni di accogliere una tappa nazionale di grande rilievo dedicata alla scherma giovanile. Un ringraziamento doveroso anche agli sponsor Macelleria Santacroce e Conad Gruppo Arca SNC, che continuano a supportare in modo concreto l’attività schermistica del territorio.
La 1ª Prova Grand Prix Joy of Moving si chiude dunque con un bilancio estremamente positivo, confermando Terni come una delle sedi più accoglienti ed efficaci nell’organizzazione di eventi nazionali under 14 e lasciando già intravedere l’entusiasmo per i prossimi appuntamenti della stagione.
Foto : Fis / Pagliaricci L.







Terni Life L'informazione della tua città
