buffetti
buffetti
LUMINAE
Italia Life
tecno adsl

Riqualificazione urbana, sicurezza ed economia legale. Istituito in Prefettura un Tavolo di confronto

Nella giornata odierna, presso la Prefettura di Terni, si è insediato un Tavolo di confronto per la riqualificazione urbana, il rafforzamento della sicurezza e la promozione dell’economia legale, convocato dal Prefetto di Terni.

All’incontro hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Terni, della Camera di Commercio per l’Umbria e delle principali associazioni di categoria: Confapi, Confagricoltura, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, C.N.A. e Legacoop.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di avviare un confronto strutturato tra le istituzioni, le forze di polizia, il mondo produttivo e associativo, con l’obiettivo di contrastare in maniera efficace i fenomeni di criminalità diffusa, lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti, nonché le situazioni di degrado urbano che interessano alcuni quartieri del Comune capoluogo.

Durante la riunione è stata condivisa la necessità di effettuare una mappatura puntuale delle criticità esistenti, così da potenziare i canali di intervento virtuosi già attivi e programmare ulteriori azioni mirate.

Il Tavolo di lavoro si propone di sviluppare una rete stabile di collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine, associazioni di categoria e cittadini, al fine di affrontare in modo sinergico e operativo le problematiche del territorio. L’obiettivo è quello di attuare interventi integrati di contrasto al disagio e al degrado, promuovendo al contempo percorsi di inclusione sociale e di rilancio dell’economia legale.

A conclusione dell’incontro, il Prefetto ha dichiarato che “La collaborazione tra istituzioni, Forze dell’ordine e rappresentanze del mondo economico e sociale è la chiave per garantire una risposta efficace e condivisa alle sfide che il territorio ci pone. Attraverso un impegno comune si potranno eliminare progressivamente eventuali contesti di degrado e illegalità, aumentando la percezione della sicurezza nel centro cittadino.”

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*