Nell’ambito delle costanti attività di prevenzione e controllo del territorio disposte dal Questore Abenante, sono stati emessi nei giorni scorsi diversi provvedimenti nei confronti di soggetti ritenuti socialmente pericolosi, in applicazione del Codice Antimafia e delle misure di prevenzione personali.
In particolare:
- Un D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane) è stato emesso nei confronti di un soggetto arrestato dalle Volanti per aver compiuto un furto con strappo ai danni di un giovane nella zona di piazza Solferino, nella notte del 24 ottobre scorso. Il provvedimento, riferito al centro storico cittadino, mira a impedire al responsabile di reiterare condotte simili nelle aree della movida.
- È stato disposto un divieto di ritorno per tre anni nel Comune di Orvieto, su proposta della locale Compagnia Carabinieri, nei confronti di un giovane di origine marocchina arrestato il 9 ottobre dall’Aliquota Radiomobile per traffico di sostanze stupefacenti.
- È stato inoltre notificato un avviso orale con divieto di detenere o utilizzare riproduzioni di armi, artifizi pirotecnici o altri strumenti idonei ad agevolare la commissione di reati a un settant’enne, denunciato dai Carabinieri della Compagnia di Amelia per ricettazione e con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio.
- Un ulteriore avviso orale è stato emesso nei confronti di un giovane ternano, deferito dai Carabinieri Forestali per detenzione illegale di esplosivi.
Tali provvedimenti si inseriscono nel quadro delle strategie di prevenzione integrata messe in campo dalla Questura di Terni, in sinergia con l’Arma dei Carabinieri e le altre Forze di Polizia, al fine di rafforzare il presidio di legalità e sicurezza sull’intero territorio provinciale.







Terni Life L'informazione della tua città
