Nel corso della cerimonia è stata consegnata la borsa di studio “La Dante” a Flaminia Desantis, studentessa del Liceo Classico “Cornelio Tacito” di Terni, sezione B, che ha conseguito la maturità quest’anno. La giovane è stata premiata per aver riportato, nel corso dell’intero quinquennio, la media più alta in lingua italiana. Un riconoscimento che celebra l’impegno, la passione e l’eccellenza nello studio della lingua e della cultura italiana, valori che rappresentano da sempre il cuore della missione della Società Dante Alighieri.
Nel corso per adulti, il tema della memoria è stato il filo conduttore delle narrazioni, mentre i docenti hanno proposto a entrambi i gruppi un’idea di scrittura come ricerca e scoperta di sé, in un dialogo continuo tra parola ed esperienza. Da entrambi i corsi sono nati testi meravigliosi e profondi, che sono stati letti con emozione ed entusiasmo nel corso dell’evento al Gazzoli, tra la partecipazione sentita di numerosi studenti, cittadini e appassionati di letteratura.
Ad aprire la mattinata sono stati i saluti istituzionali della professoressa Viviana Altamura, assessore alla scuola e al welfare del Comune di Terni, della professoressa Anna Rita Manuali, presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Terni, e della dottoressa Gilda Giancipoli, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Sono poi intervenuti il professor Fabrizio Scrivano, docente del Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia, la professoressa Maria Rita Chiassai, direttrice del corso, e i docenti formatori professor Francesco Pone e professor Daniele Sorvillo, che hanno raccontato l’esperienza didattica e formativa vissuta insieme ai corsisti. Ha partecipato inoltre la professoressa Noemy Papa, editor della raccolta.
Alla cerimonia hanno preso parte anche studenti e docenti di diversi istituti superiori ternani, tra cui il Liceo Classico, il Liceo Artistico, i Licei Angeloni e l’Istituto Casagrande-Cesi.
La Società Dante Alighieri di Terni conferma così il proprio impegno nella promozione della cultura e della lingua italiana, offrendo occasioni di formazione, riflessione e crescita condivisa tra studenti, docenti e cittadini.
La raccolta Il mondo tra le righe sarà disponibile da domani nelle librerie della città







Terni Life L'informazione della tua città
