buffetti
buffetti
autoservice
Italia Life
tecno adsl

“Alto Impatto” a Terni: controlli straordinari contro degrado e immigrazione irregolare

Nella mattinata odierna si è svolta una nuova operazione “Alto Impatto”, volta a rafforzare l’attività di prevenzione e controllo del territorio, con particolare attenzione alle aree urbane più esposte a fenomeni di degrado e immigrazione irregolare.

Il servizio, disposto con ordinanza del Questore Abenante, ha interessato diverse zone della città – tra cui via Cristoforo Colombo, via di Santa Filomena, Piazza Solferino, via Castello, Largo Manni, via Roma, Piazza della Repubblica e i quartieri di Cesure, Borgo Bovio, Cospea e Borgo Rivo – ed è stato coordinato dal Commissario Luca Valentini.

All’operazione hanno preso parte anche equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, della Divisione P.A.S., della Polizia Scientifica, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, in un’ottica di piena sinergia interforze.

Durante le verifiche sono stati eseguiti quattro posti di controllo in via Romagna, via Tre Venezie, Piazza Bruno Buozzi e Viale Brin, oltre a pattugliamenti appiedati nel centro cittadino.
Particolare attenzione è stata dedicata agli immobili abbandonati, spesso utilizzati come rifugio da soggetti senza fissa dimora: presso l’ex pizzeria “Il Tempio”, in via Cristoforo Colombo, non sono state riscontrate presenze, mentre all’ex casello ferroviario di strada Santa Filomena – già in passato luogo di bivacchi – si è potuto constatare che Trenitalia ha provveduto alla chiusura definitiva degli accessi.

Nel corso dei controlli domiciliari, in un’abitazione di via Mola di Bernardo, sono stati identificati quattro cittadini nordafricani, tre dei quali sprovvisti di documenti.
Uno di essi, un cittadino marocchino del 1998, è stato denunciato per inottemperanza all’ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale; nei suoi confronti è stato altresì emesso un nuovo ordine di espulsione.

Parallelamente, personale della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza, diretta dal Primo Dirigente Massimo Laliscia, ha effettuato insieme a personale della Polizia Locale e del Asl Umbria2 mirati controlli su due esercizi pubblici:

  • un esercizio di vicinato in via del Rivo, dove è stato adottato dall’Asl un provvedimento di sospensione dell’attività da parte per mancanza di requisiti igienico-sanitari;
  • un pubblico esercizio in via Curio Dentato, dove sono state accertate dalla Polizia Locale irregolarità amministrative per omessa esposizione dell’autorizzazione e vendita di prodotti non alimentari senza la relativa SCIA.

Complessivamente, l’attività ha consentito di:

  • identificare 79 persone, di cui 22 stranieri;
  • sottoporre a verifica 42 veicoli;
  • accompagnare in Questura 3 cittadini extracomunitari per accertamenti;
  • denunciare 1 persona all’Autorità Giudiziaria.

L’operazione, che rientra nella programmazione dei controlli periodici disposti dal Questore di Terni, conferma l’impegno costante della Polizia di Stato e delle altre Forze dell’Ordine nel presidiare il territorio e garantire la sicurezza dei cittadini, anche attraverso un’azione capillare e coordinata di prevenzione.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*