buffetti
buffetti
autoservice
tecno adsl
Italia Life

Ternana Women premiata a Roma: riconoscimento all’eccellenza per cultura e inclusione

Un nuovo e prestigioso riconoscimento per la Ternana Women, che ha ricevuto il Premio Armando Curcio all’Eccellenza per il suo impegno nel campo della cultura, dell’inclusione e della sensibilizzazione sociale.

La cerimonia si è svolta questa mattina al Teatro Manzoni di Roma, in occasione della 19ª edizione nazionale del Premio Armando Curcio, dal titolo “Celebrazione dell’eccellenza e avvicinamento dei giovani alla cultura”. L’evento ha celebrato e reso onore a illustri personalità che, con il loro impegno quotidiano, rappresentano un faro di competenza, dedizione e valore umano.

A ritirare il riconoscimento è stato Paolo Tagliavento, amministratore delegato della Ternana Women accompagnato da Isabella Cardone, direttore generale del club, e Deborah Salvatori Rinaldi, responsabile della comunicazione.

La collaborazione tra la Ternana Women, la Curcio Editore e il creativo Dario Gulli ha dato vita a un progetto editoriale di grande valore: “Holà”, un libro illustrato dedicato ai più piccoli che affronta temi delicati come il bullismo, il rispetto di genere, l’empatia nelle difficoltà, l’inclusione sociale e l’importanza dello studio, con l’obiettivo di trasmettere messaggi positivi attraverso il linguaggio universale dello sport e del calcio femminile.

Il volume, premiato anche con il prestigioso “Grassroots Award” dell’UEFA come miglior progetto editoriale a tema sociale, avrà anche una terza edizione alla quale la Ternana Women ha già iniziato a lavorare.

Durante la premiazione, il direttore creativo della divisione Arti Creative e delegato ai processi di internazionalizzazione dell’Università Curcio, Dario Gulli, ha dichiarato:

“Abbiamo conosciuto la Ternana Women attraverso un progetto che ci ha profondamente colpiti per sensibilità e impatto. Insieme a Paolo, Isabella e Deborah abbiamo realizzato qualcosa di autentico: un libro che parla ai ragazzi e alle ragazze, toccando temi come il bullismo e le difficoltà quotidiane, ma anche la speranza, l’amicizia e la possibilità di crescere attraverso lo sport. È un progetto che è stato premiato in Europa e che continua a portare benefici concreti.”

A ritirare il premio, Paolo Tagliavento, amministratore delegato della Ternana Women, ha commentato:

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che va oltre il campo da gioco. Con questo libro abbiamo voluto utilizzare il calcio, e in particolare il calcio femminile, come strumento educativo per i più piccoli. È un progetto rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni, con l’intento di trasmettere valori fondamentali come il rispetto, la possibilità di conciliare sport e studio e la forza di affrontare le sfide quotidiane. Lo sport può e deve essere un veicolo di crescita, empatia e inclusione.”

Il Premio Armando Curcio, nel corso degli anni, ha ricevuto encomi ufficiali dalla Presidenza della Repubblica e dal Senato della Repubblica, oltre ai patrocini del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), dell’Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola (ANP) e dell’Associazione Genitori per la Scuola (AGE).

Si conferma così un appuntamento fondamentale per esaltare coloro che, attraverso il proprio lavoro, offrono un modello positivo per la società e per le nuove generazioni, stimolando la cultura del merito e l’impegno civico.

Il Premio Armando Curcio all’Eccellenza consolida ulteriormente il ruolo della Ternana Women come punto di riferimento non solo sportivo, ma anche culturale e sociale, capace di unire la passione per il calcio all’impegno per la crescita e la formazione delle nuove generazioni.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*