Controlli serrati questa mattina a Terni nell’ambito di una nuova operazione straordinaria di controllo del territorio denominata “Alto Impatto”, coordinata dalla Questura di Terni e finalizzata al contrasto dell’immigrazione irregolare, del degrado urbano e delle situazioni di illegalità diffusa.
Il dispositivo, guidato dal Sostituto Commissario Massimiliano Ruggeri, ha visto impegnate numerose pattuglie della Polizia di Stato – appartenenti all’Ufficio Immigrazione, alla Squadra Volante e alla Divisione P.A.S. – insieme a personale del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Terni, con il supporto dell’A.S.L. per i controlli di natura amministrativa e sanitaria.
Le attività, iniziate alle prime ore del mattino, hanno interessato le principali aree sensibili del capoluogo: la stazione ferroviaria e le zone limitrofe, il centro storico e diverse aree periferiche. Sono stati effettuati posti di controllo, verifiche su esercizi commerciali e accertamenti legati all’immigrazione.
I risultati dell’operazione
Nel corso dell’intervento sono stati:
- controllate 82 persone, di cui 20 cittadini extra U.E.;
- 27 veicoli sottoposti a verifica;
- 2 posti di controllo attivati;
- 3 esercizi commerciali controllati;
- 1 sanzione amministrativa elevata per assenza della SCIA relativa alla vendita di prodotti non alimentari.
In materia di immigrazione, sono stati adottati 2 provvedimenti:
- 1 espulsione emessa dal Prefetto di Terni, con accompagnamento presso un C.P.R.;
- 1 ordine di allontanamento disposto dal Questore di Terni, a seguito del rigetto di una richiesta di protezione internazionale.
Particolare attenzione è stata dedicata anche agli immobili dismessi o in stato di abbandono, al fine di prevenire occupazioni abusive e situazioni di degrado urbano, nonché alle aree segnalate da cittadini e istituti scolastici per episodi di microcriminalità o abbandono.
L’operazione “Alto Impatto” rientra in un più ampio piano di prevenzione e sicurezza coordinato dalla Questura, volto a garantire maggiore controllo sul territorio e rispondere concretamente alle esigenze di sicurezza dei cittadini.
Vuoi che lo impagini in stile comunicato stampa (più istituzionale e neutro) o che lo renda un po’ più giornalistico-narrativo, con tono più vivace e da cronaca locale?