buffetti
buffetti
LUMINAE
Italia Life
tecno adsl

“Pane, mortadella e mela”: sabato 27 settembre alla Comunità Incontro di Amelia la tradizionale cerimonia per ricordare l’inizio dell’opera comunitaria

Quella che si celebrerà sabato 27 settembre a Molino Silla sarà la 46esima ricorrenza di “Pane, mortadella e mela” la tradizionale cena che in Comunità Incontro ricorda don Pierino e l’inizio del progetto comunitario. Era infatti il 27 settembre del 1979 quando don Gelmini, con un primo gruppo di ragazzi, arrivò a Molino Silla da Roma, quando all’epoca era soltanto un casale sperduto e diroccato. Davanti al fuoco di un camino, don Pierino e i ragazzi si ritrovarono all’ora di cena a mangiare pane, mortadella e mela: con la condivisione di un pasto semplice ma pieno di significato, da tre generazioni si onora il ricordo di quella prima sera e l’esempio del fondatore della Comunità Incontro.

 

Quest’anno il 27 settembre sarà una giornata per le famiglie a Molino Silla, la ricorrenza sarà infatti dedicata ai ragazzi impegnati nel percorso di recupero e ai loro familiari, i quali durante una plenaria prevista all’auditorium, incontreranno il direttivo e lo staff multidisciplinare, per confrontarsi sui temi della dipendenza e sui protocolli di cura adottati dalla struttura terapeutica. A seguire, la tradizionale cena nel refettorio e in chiusura, i fuochi d’artificio.

 

La cena, che avrà inizio alle ore 20.00, sarà aperta anche alla cittadinanza: chi vorrà potrà partecipare, previa prenotazione e fino ad esaurimento posti, al numero 0744 977 204 entro mercoledi 24 settembre. La Comunità Incontro sarà lieta di condividere questa serata anche con il territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*