buffetti
buffetti
LUMINAE
tecno adsl
Italia Life

Terni, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari delle Forze di Polizia contro l’immigrazione irregolare e il degrado urbano

È scattata ieri una vasta operazione di controllo del territorio, organizzata dal Questore Abenante, con il supporto operativo dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia locale e del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche di Perugia.

L’attività, inserita nel più ampio piano nazionale di interventi ad “Alto Impatto”, è stata decisa dal Prefetto Antonietta Orlando per la prevenzione di fenomeni di degrado urbano e insicurezza e per il contrasto dell’immigrazione clandestina.

Le pattuglie, coordinate dal Sostituto Commissario Massimiliano Ruggeri, sono entrate in azione fin dalle prime ore del mattino, monitorando diverse zone del Capoluogo.

I controlli hanno interessato il centro storico cittadino, la stazione ferroviaria (con la partecipazione della Polizia Ferroviaria), le zone di Borgo Bovio e Sant’Agnese, nonché diversi esercizi commerciali. Particolare attenzione è stata rivolta alla verifica della presenza di cittadini extracomunitari presso le abitazioni oggetto di dichiarazioni di ospitalità o cessione di fabbricato, con identificazione complessiva di 105 persone, di cui 82 straniere.

Durante le verifiche domiciliari in via del Cardellino, via Botticelli e via del Velino, sono stati individuati tre casi di irregolarità ed avviate le procedute di espulsione per 3 stranieri

Contestualmente, la Squadra Amministrativa della Divisione PAS, insieme a Guardia di Finanza e Polizia Locale, ha eseguito una serie di controlli ispettivi su esercizi commerciali cittadini.

  • In un esercizio di vicinato di via Marco Claudio sono emerse violazioni in materia fiscale e di corretta esposizione dei prezzi e delle etichette, che hanno portato a contestazioni amministrative a carico del titolare.
  • Presso il pubblico esercizio di viale Brin sono stati avviati ulteriori accertamenti in relazione alla regolarità della SCIA.

L’attività complessiva ha permesso di:

  • controllare 105 persone (di cui 82 stranieri),
  • controllare 23 veicoli,
  • attivare 3 posti di controllo,
  • verificare 4 esercizi commerciali,
  • accertare 4 violazioni amministrative,
  • sanzionare 1 titolare di attività commerciale.

Il Questore di Terni, Michele Abenante, ha sottolineato come queste operazioni straordinarie rientrino in una strategia di prevenzione e sicurezza integrata: «L’obiettivo è garantire alla cittadinanza un territorio più sicuro e vivibile, attraverso controlli mirati e coordinati tra tutte le forze di polizia. La presenza capillare sul territorio e la collaborazione tra le diverse articolazioni sono la risposta più efficace per prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa e degrado urbano.»

 

Terni, 17 settembre 2025

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*