Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato messo in campo nella serata di ieri dalla Questura di Terni nell’ambito dell’operazione “Movida Sicura”, iniziativa finalizzata a garantire la sicurezza pubblica e a prevenire episodi di degrado urbano.
L’attività, coordinata dal Commissario Federico Di Folco, ha visto la collaborazione della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale di Terni. Le pattuglie hanno presidiato punti strategici della città, tra cui la Rotonda dei Partigiani, senza registrare particolari criticità.
Questi i principali risultati:
- 87 persone identificate
- 29 veicoli controllati
- 5 posti di controllo effettuati
- 3 esercizi pubblici verificati
- 2 sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada
Parallelamente, il Questore Abenante ha adottato due misure di prevenzione:
- un avviso orale nei confronti di un uomo residente a Guardea, già più volte deferito dai Carabinieri Forestali per episodi di incendio boschivo doloso;
- un foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno per un anno nel Comune di Terni, emesso nei confronti di un giovane viterbese di origini dominicane, denunciato dalle Volanti per un furto ai danni di un esercizio commerciale avvenuto nella notte tra il 10 e l’11 settembre.
L’operazione si inserisce in un quadro di controlli mirati che la Questura intende proseguire per garantire maggiore sicurezza nei luoghi della socialità e della vita notturna cittadina.
Vuoi che lo adatti in tono più “istituzionale” da comunicato o mantenerlo in stile cronaca secca?