“Come amministrazione comunale e come uffici tecnici il Comune di Terni – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Maggi – ha risposto alla convenzione con la Regione dell’Umbria per la realizzazione della ciclabile intorno alle sponde del lago di Piediluco. Lo abbiamo fatto in un giorno, il 12 agosto, proprio per evitare ritardi. Ora spetta alla Regione esprimersi per dare il via libera a un’opera strategica per il turismo e per le attività sportive.
L’intervento proposto prevede la realizzazione di un itinerario ciclabile e pedonale di circa 22 km che si snoda nei dintorni del lago e percorribile con i diversi tipi di bicicletta; il tracciato si sviluppa su viabilità locale a bassa o nulla intensità di traffico, costituita da strade comunale, strade vicinali e carrarecce.
All’interno di questo circuito, attraverso due bypass, viene definito un itinerario di circa 14 km di più facile percorribilità, adatto anche a famiglie con bambini. Il percorso deborda per cica 3 km nel territorio laziale, su viabilità , per il completamento del quale occorrerà quindi prendere accordi con il limitrofo Comune di Labro. L’itinerario consentirà quindi di esplorare il territorio, immersi in un contesto di elevata qualità ambientale, suscettibile di riscuotere notevole successo tra gli appassionati di cicloturismo e di attività all’aria aperta. L’anello di Piediluco va a congiungersi con i grandi investimenti ciclopedonali fatti sull’asse Marmore-Terni e Terni-Narni”.
L’intervento da 700 mila euro prevede:
• sistemazione della viabilità locale con il ripristino e il consolidamento dei tratti, con sistemazione del fondo viario del percorso
• realizzazione di tratti di percorso ciclabile ex novo per superare le criticità dovute alle interferenze con il traffico motorizzato e gestione delle intersezioni stradali
• realizzazione di balaustre nei tratti bisognosi
• la regimazione delle acque di pioggia
• la realizzazione della segnaletica informativa e di sicurezza.