Per la 18enne dell’#iloverun Athletic Terni tempo di qualificazione di 4:23.83 (terzo crono nazionale di sempre in categoria) ottenuto al meeting di Ancona. Giulia, al primo anno tra gli Juniores, è reduce dalla medaglia di bronzo ai campionati italiani di Grosseto con il tempo di 4:34.59, dove è riuscita a salire sul terzo gradino del podio anche negli 800 metri. In gara con lei nella prima batteria ci saranno la slovena Tia Tanja Zivko (tempo di qualificazione 4:19.11), la tedesca Emma Lindner (4:19.12), la lettone Sibilla Vanadzina (4:21.13), la britannica Eleanor Strevens (4:13.41), l’austriaca Pauline Schedler (4:22.06), la spagnola Claudia Gutierrez (4:14.54), la svedese Ebba-Stina Bjuve (4:23.34) e la favorita Lyla Belshaw (4:09.13) anche lei dalla Gran Bretagna. Convocata con Giulia nella rappresentativa femminile anche Melania Rebuli dell’Atletica Conegliano che sarà impegnata nella seconda batteria. Passano in finale in programma sabato 9 agosto alle 18.55 (in Italia le 17.55) le prime quattro di ogni batteria.
Una grande opportunità per fare esperienza per la giovane mezzofondista ternana, già protagonista di un’ottima stagione seppur al primo anno nella categoria Juniores. Quella che si svolge in Finlandia dal 7 al 10 agosto sarà la 28esima edizione dei Campionati Europei Under 20, evento che dal 1970 mette in vetrina i migliori prospetti del continente. L’ultima volta a Tampere, sette anni fa, ma erano Mondiali U20 e non Europei, terminò con uno dei successi più inattesi e significativi dell’atletica giovanile italiana, la memorabile medaglia d’oro con la staffetta 4×400 composta da Klaudio Gjetja, Andrea Romani, Alessandro Sibilio, Edoardo Scotti.
L’evento sarà trasmesso in diretta TV su Rai Sport con i seguenti orari: giovedì 7 agosto 15.20-20.10, venerdì 8 agosto 14.35-20.30, sabato 9 agosto 15.35-20.35, domenica 10 agosto 15.10-20.30. Le sessioni mattutine andranno in diretta streaming su www.eurovisionsport.com
Foto GRANA/ FIDAL FIDAL