buffetti
buffetti
LUMINAE
tecno adsl
Italia Life

Anniversario di Hiroshima: Proietti:“la guerra colpisce sempre i civili. Fermare l’escalation delle armi di distruzione di massa è un dovere universale”

A ottanta anni dal bombardamento atomico su Hiroshima, il ricordo di quella tragedia richiama con forza la consapevolezza che la guerra, in ogni tempo e luogo, colpisce soprattutto chi è più indifeso. Decine di migliaia di vite spezzate in un istante, intere generazioni segnate da sofferenze fisiche e morali, una città cancellate e ferite mai rimarginate, questa è l’eredità di quell’atto che segnò l’ingresso dell’umanità nell’era delle armi di distruzione di massa.

“La memoria di Hiroshima è un monito costante – ha dichiarato la presidente della Regione Proietti. La guerra non risparmia i civili, anzi li pone al centro della sua brutalità. Oggi, in un mondo in cui la tecnologia militare si sviluppa a un ritmo senza precedenti, il rischio di nuove catastrofi cresce e la capacità distruttiva raggiunge livelli che l’umanità non dovrebbe mai sperimentare. Difendere la pace significa impegnarsi a fermare l’escalation di queste armi e a ribadire che nessun progresso tecnico può giustificare la cancellazione di vite umane”.

L’Umbria, forte della sua tradizione, riafferma la necessità di un’azione collettiva a livello globale per prevenire i conflitti, disinnescare le tensioni e promuovere il disarmo. Ricordare Hiroshima è un atto di responsabilità verso il futuro perché la dignità e la sicurezza delle persone vengano prima di ogni logica di potenza.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*