Si è svolta nel pomeriggio, presso il Palazzo del Governo, una nuova riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, presieduta dal Prefetto di Terni, Antonietta Orlando.
Al centro dell’incontro, il rafforzamento della cooperazione tra istituzioni, enti locali e realtà del terzo settore in materia di accoglienza e inclusione dei cittadini provenienti da Paesi terzi.
Alla riunione, a cui hanno preso parte, oltre ai componenti del Consiglio, anche i rappresentanti delle Diocesi di Terni, Narni, Amelia e Orvieto-Todi, è stata posta attenzione sulla possibilità di attivare convenzioni tra enti ecclesiastici, amministrazioni locali e Prefettura. Obiettivo: creare percorsi strutturati di integrazione e individuare immobili da destinare all’accoglienza.
Nel corso della seduta è stato inoltre presentato il Piano Territoriale degli Interventi per la gestione del fenomeno migratorio, redatto per la prima volta a giugno dalla Prefettura con il supporto di Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali, Censis e Deloitte, in collaborazione con il Ministero dell’Interno. Il documento raccoglie le istanze di istituzioni e soggetti del terzo settore del territorio, e costituisce una base strategica per programmare azioni di inclusione e sviluppo armonico delle comunità straniere locali. Il testo è disponibile sul sito web della Prefettura.
Un focus specifico è stato dedicato ai minori stranieri non accompagnati, con l’analisi congiunta di criticità e proposte per migliorare le modalità di accoglienza e di inserimento nel tessuto sociale.
“Il Consiglio Territoriale rappresenta uno strumento fondamentale per costruire risposte condivise e concrete alle sfide poste dal fenomeno migratorio”, ha dichiarato il Prefetto Orlando. “Solo attraverso un dialogo costante e il coordinamento tra tutti gli attori coinvolti – istituzionali, sociali e religiosi – possiamo promuovere un modello di accoglienza sostenibile, capace di coniugare solidarietà, sicurezza e integrazione”.