buffetti
buffetti
cottorella
LUMINAE
tecno adsl
Italia Life

Narni, giovedì la presentazione della Guida dei Comuni Sostenibili

Sarà presentata a Narni, giovedì prossimo, 22 maggio alle 17 al giardino panoramico del Beata Lucia, la Guida dei Comuni Sostenibili 2025/2026, già presentata al Salone del Libro dalla Rete dei Comuni Sostenibili di cui il Comune di Narni fa parte insieme ad altri cinque Comuni umbri.

Alla presentazione ci saranno Giovanni Gostoli, direttore generale della Rete dei Comuni Sostenibili, Lorenzo Lucarelli, sindaco di Narni, Giovanni Rubini, assessore ad ambiente, scuola ed eventi culturali, Francesco De Rebotti, assessore regionale a sviluppo economico e green economy. Buone pratiche di sostenibilità da condividere, raccontare, “copiare” e un turismo rispettoso di luoghi e persone sono gli obiettivo della guida, arricchita nella sua nuova edizione con 130 enti locali.

Tra le buone pratiche inserite nella sezione dedicata a Narni da ricordare il progetto “Narni kids Map -Trekking urbano nelle scuole”, unico a livello regionale in questo settore. La Guida dei Comuni Sostenibili italiani contiene idee e progetti per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile dei territori, a partire da un turismo armonioso e rispettoso di luoghi e comunità per contribuire alla crescita della sensibilità verso argomenti e temi che da qualche anno trovano spazio nella nostra Costituzione: un turismo sostenibile vuol dire un turismo non estraneo ai territori e alle persone che li vivono, ma in armonia con l’ambiente e l’ecosistema.

Pubblicato da Edizioni ETS, il volume racchiude approfondimenti sui 125 comuni presenti rispetto ai 98 del 2024, mentre le pagine salgono a 450. Quest’anno, per la prima volta, sono state pubblicate schede relative anche a due province e a due città metropolitane per un totale di 129 comunità locali, pari a quelle attualmente aderenti alla Rete dei Comuni Sostenibili, l’associazione più grande d’Europa di enti locali impegnati concretamente sugli obiettivi di sostenibilità ambientali, sociali, economici e istituzionali.

Cos’è la Rete dei Comuni Sostenibili – La Rete dei Comuni Sostenibili è un’associazione nazionale senza scopo di lucro aperta all’adesione di tutti i comuni italiani e unioni di comuni, a prescindere dalla dimensione, collocazione geografica e colore politico dell’amministrazione comunale. Dal 2023 è aperta anche all’adesione di Province, Città metropolitane e Regioni. L’associazione promuove politiche per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica, con un progetto innovativo e concreto, valorizzando le buone pratiche e accompagnando le amministrazioni locali alla territorializzazione e al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*