buffetti
buffetti
cottorella
autoservice
Italia Life
TERNI LIFE NEWS

A Narni prosegue Tracce 2025

Inaugurata il 25 aprile e fino all’11 maggio all’auditorium Mauro Bortolotti del complesso del San Domenico e nei sotterranei di Palazzo dei Priori, promossa da Comune di Narni, Associazione Corsa all’Anello e dall’Associazione minervA minervAArte, si svolge la mostra Tracce.

Dopo l’inaugurazione dei due punti espositivi di Tracce 2025, prosegue con successo la visita alle mostre e i vari eventi proposti.

Interessante la proiezione del docufilm Narni AD 1250 autore e regista Roberto Vallerignani, un viaggio nella città medievale nella quale si sono susseguiti eventi e personaggi diversi.

Prossimo appuntamento sabato 3 maggio, alle 21, al Bortolotti “L’Aria è tutta piena di speranze che volano”… Pedro Salinas e l’emozione dei suoi versi sull’amore. Da “La voce a te dovuta” e “Ragioni d’amore” Letture di Marcello Coronelli, improvvisazioni musicali di Fabio Ceccarelli.

Domenica 4 maggio alle 16.30 sempre al Bortolotti ARIA e PIANTE, un laboratorio esperienziale dall’iconografia all’alchimia, dal ben-essere alla gastronomia a cura di Sandra Ianni, sociologa, saggista e storica della gastronomia.

Stesso luogo ma alle 21 Toriano Botti legge “Il viaggio in aereo” tratto dal Sor Clemente di Alberto Talegalli.

Lunedì 5 maggio dalle 10,30 alle 13, Donne in Equilibrio tra Lavoro e Famiglia, un panel e workshop per raccontare ed acquisire tecniche per fare carriera, appuntamento organizzato dall’Università degli Studi di Perugia e dal Comune di Narni. Interverranno la Vice Sindaca del Comune di Narni Alessia Quondam Luigi, il Presidente del Consiglio Comunale Michele Francioli, che sottolineeranno l’importanza di iniziative per promuovere la parità di genere e ci saranno due relatrici di eccezione Le professoresse Rosita Garzi e Isabella Corvino, entrambe ricercatrici FISSUF, la prima anche Consigliera di Parità della Regione Umbria. Condurrà il workshop Taryn Di Ventura, formatrice e fondatrice del progetto Un Lavoro per Mamma.

Ultimi eventi venerdì 9 maggio alle 21, con la proiezione di cortometraggi “Narni: A spasso nel tempo”, “Rimmel” e “La Peste” a cui seguirà un di dibattito con l’autore e regista Roberto Vallerignani, alcuni collaboratori fra i quali lo scenografo di Rimmel Mauro Pulcinella e il direttore della fotografia Pietro Ciavattini e alcuni attori protagonisti fra i quali Katia Nani, Paolo Pinelli, Bruno Marone, Stefano Grilli, Franco Picchini.

Tutte le manifestazioni sono a ingresso libero.

Orari feriali 18-23 festivi e prefestivi 11-13 e 16-24 Info 333 9144745 – 333 9144745 angeli.minerva@gmailcom

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*